Gioielli con bracciale in oro rosa personalizzati: controllo qualità e test di produzione presso JINGYING

  • Breve descrizione:

    Prezzo FOB:Ottieni il miglior prezzo
  • gioielli personalizzati:
  • Descrizione del prodotto

    banner-prodotto-

    Fornitore di gioielli personalizzati

    LET’S GET STARTED : mo@kingjy.com

    Bracciale Linea Fine Full Diamonds Rosa

    Gioielli con bracciale in oro rosa personalizzati: Controllo qualità e collaudo della produzione presso JINGYING

    Sommario

    1. Introduzione all'impegno per la qualità di JINGYING
    2. Selezione e verifica dei materiali
      • 2.1 Standard di composizione dell'oro rosa
      • 2.2 Controllo qualità dei metalli di base
      • 2.3 Autenticazione delle pietre preziose
    3. Controlli del processo di produzione
      • 3.1 Ispezione del modello in cera
      • 3.2 Controlli di qualità della fusione
      • 3.3 Verifica dimensionale post-fusione
    4. Processo di applicazione del vermeil oro rosa
      • 4.1 Misurazione dello spessore della placcatura
      • 4.2 Test di coerenza del colore
      • 4.3 Test di resistenza all'adesione
    5. Test di integrità strutturale
      • 5.1 Test di funzionalità della chiusura
      • 5.2 Test di stress per l'uso quotidiano
      • 5.3 Valutazione della resistenza dei collegamenti della catena
    6. Standard di qualità della finitura superficiale
      • 6.1 Valutazione della lucidatura e della consistenza
      • 6.2 Verifica della placcatura in rodio (se applicabile)
    7. Protocollo finale di garanzia della qualità
      • 7.1 Ispezione visiva sotto ingrandimento
      • 7.2 Verifica del peso e della misurazione
      • 7.3 Test di resistenza all'ossidazione
    8. Controlli di qualità per imballaggio e spedizione
    9. Feedback dei clienti e miglioramento continuo
    10. Conclusione: la promessa di qualità JINGYING

    1. Introduzione all'impegno per la qualità di JINGYING

    Da JINGYING, ogni bracciale personalizzato in oro rosa viene sottoposto a 37 distinti controlli di qualità prima di raggiungere i nostri clienti. La nostra filosofia "zero difetti" combina:

    • Metodi di prova scientifici (analizzatori XRF, misuratori di micron)
    • Recensioni di artigianato artigianale
    • Simulazioni di indossabilità

    *Esempio: un singolo bracciale in vermeil in oro rosa 18 carati richiede più di 12 ore di tempo di ispezione cumulativo.*


    2. Selezione e verifica dei materiali

    2.1 Standard di composizione dell'oro rosa

    Parametro Standard Metodo di prova
    Purezza dell'oro 18K (75% Au) Spettrometria XRF
    Contenuto di rame 22,25% Analisi di laboratorio
    Contenuto d'argento 2,75% Analisi ICP-MS

    I lotti di leghe vengono rifiutati se il colore si discosta oltre ΔE<1,0 nelle misurazioni CIELab.

    2.2 Controllo qualità dei metalli di base

    • Argento Sterling 925:
      • Test di purezza con acido
      • Prova di microdurezza (60-120 HV)

    2.3 Autenticazione delle pietre preziose

    • Verifica del diamante:
      • Screening della fluorescenza UV
      • Sonde di conducibilità termica
    • Pietre preziose colorate:
      • Letture del rifrattometro
      • Mappatura dell'inclusione

    3. Controlli del processo di produzione

    3.1 Ispezione del modello in cera

    • Confronto tra scanner 3D e file CAD (tolleranza ±0,1 mm)
    • Verifica dello spessore della parete (minimo 1,2 mm per l'integrità strutturale)

    3.2 Controlli di qualità della fusione

    Tipo di difetto Metodo di rilevamento Limite accettabile
    Porosità Imaging a raggi X ≤3 vuoti >0,3 mm
    fosse superficiali Ingrandimento 10x Nessuno visibile

    3.3 Verifica dimensionale post-fusione

    • Macchina di misura a coordinate (CMM) per:
      • Diametro interno/esterno
      • spaziatura dei collegamenti
      • Allineamento della chiusura

    4. Processo di applicazione del vermeil oro rosa

    4.1 Misurazione dello spessore della placcatura

    • Fluorescenza a raggi X (XRF) in 5 punti:
      • Minimo: 2,5 micron
      • Obiettivo: 3,0-3,5 micron

    4.2 Test di coerenza del colore

    • Analisi spettrofotometrica:
      • Valori L*a*b* confrontati con il campione master
      • Rifiuto batch se ΔE>0,8

    4.3 Test di resistenza all'adesione

    • Test del nastro (ASTM D3359):
      • Valutazione del modello a tratteggio incrociato
      • Requisito minimo di classe 4B
    • Test di shock termico:
      • 5 cicli (da -20°C a +85°C)

    5. Test di integrità strutturale

    5.1 Test di funzionalità della chiusura

    Test Standard Cicli
    Apri/Chiudi ISO 22776 oltre 5.000
    Forza di trazione 10N sostenuti 60 secondi

    5.2 Test di stress per l'uso quotidiano

    • Test di torsione:
      • Torsione di 15° x 100 cicli
    • Prova di trazione:
      • Carico 50N sulle maglie della catena

    5.3 Valutazione della resistenza dei collegamenti della catena

    • Esame microscopico delle giunzioni di saldatura
    • Prova di deformazione del carico fino al punto di rottura

    6. Standard di qualità della finitura superficiale

    6.1 Valutazione della lucidatura e della consistenza

    • Misuratore di rugosità superficiale:
      • Ra ≤ 0,2µm per finiture altamente lucide
      • Ra 0,5-1,0 µm per texture opache

    6.2 Verifica della placcatura in rodio

    • Spessore: 0,75-1,0 micron
    • Test di porosità: applicazione della soluzione Ferroxyl

    7. Protocollo finale di garanzia della qualità

    7.1 Ispezione visiva sotto ingrandimento

    • Recensione del microscopio stereoscopico (10x-40x):
      • Soglia di rilevamento dei graffi: >20µm
      • Mappatura delle inclusioni per pietre preziose

    7.2 Verifica del peso e della misurazione

    • Bilance di precisione (tolleranza ±0,01 g)
    • Calibri digitali (precisione ±0,05 mm)

    7.3 Test di resistenza all'ossidazione

    • Camera di nebbia salina (5% NaCl, 35°C):
      • Esposizione di 24 ore = equivalente a 6 mesi di utilizzo

    8. Controlli di qualità di imballaggio e spedizione

    • Strisce anti-ossidazione in buste sigillate
    • Prova di compressione delle scatole regalo (carico di 50 kg)
    • Transito a temperatura controllata per le regioni umide

    9. Feedback dei clienti e miglioramento continuo

    • Indagini sulla vestibilità a 3/6/12 mesi
    • Analisi delle modalità di guasto sugli articoli restituiti
    • Studi sulla capacità di processo annuale (CpK)

    10. Conclusione: la promessa di qualità JINGYING

    Ogni braccialetto in oro rosa che esce dal nostro laboratorio incarna:
    ✔ Precisione scientifica nella verifica dei materiali
    ✔ Controllo artigianale nell'artigianato
    ✔ Rigore ingegneristico nei test di durabilità

    La tua fiducia si misura in micron e newton-metri: non la cambieremmo in nessun altro modo.

    *(La versione completa da 5.000 parole include: immagini SEM degli strati di placcatura, curve sforzo-deformazione, modelli completi di checklist QC e report metallurgici.)*

    Desideri dati dettagliati su uno specifico protocollo di test?


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Prodotti correlati