La macchina Orbit 1 di Pino Aliprandini è probabilmente la prima galvanotecnica da tavolo completamente gestibile tramite un'app mobile. La macchina sarà disponibile tramite una campagna di crowdfunding a novembre.
Pino Aliprandini sta registrando una serie di primati con la sua rivoluzionaria macchina per galvanica, Orbit 1, presentata in anteprima alla Hong Kong Jewellery & Gem Fair 2017 di settembre.
Controllata da un'app mobile tramite connessione Bluetooth, la galvanotecnica desktop esegue lavorazioni senza cianuro su oro puro, i tre colori dell'oro zecchino e argento. L'app può controllare più macchine contemporaneamente e, poiché tutti i parametri sono integrati nell'app, i dati possono essere salvati per un utilizzo futuro.
Secondo Sam Chong, amministratore delegato di Pino Aliprandini (HK) Ltd, Orbit 1 è la prima macchina galvanica completamente gestibile tramite un'app mobile. "La macchina ha solo un interruttore di accensione/spegnimento e un interruttore di emergenza. Tutto il resto, compresi i comandi e le funzioni, si trova nell'app", ha spiegato.
Dotata di una funzione di rifornimento e manutenzione automatica, Orbit 1 può contenere fino a 5 litri di soluzione, ha affermato Chong. Con un peso di soli 15 chili, il design compatto della macchina ne consente un facile posizionamento sulle postazioni di lavoro.
"Consigliamo vivamente di abbinare la macchina alla stampa 3D. I prototipi possono essere realizzati con la stampa 3D e poi galvanizzati immediatamente in Orbit 1. I produttori possono risparmiare tempo, denaro e fatica saltando il processo di fusione. Possono presentare i prototipi ai clienti in modo più rapido ed efficiente", ha osservato Chong.
Ci sono voluti due anni per sviluppare la macchina Orbit 1, ha rivelato Chong. Ha aggiunto che la tecnologia dell'app mobile verrà in seguito estesa alle macchine per elettroformatura dell'azienda.
In un'altra possibile novità nel settore, Pino Aliprandini sta lanciando una campagna di crowdfunding su Kickstarter a novembre per generare ordini e finanziare la produzione della macchina. Chong ha affermato che Orbit 1 sarà disponibile su Kickstarter a un prezzo promozionale di circa 2.000 dollari, con consegne previste tra due e tre mesi dopo la fine della campagna.
"Il nostro obiettivo è raccogliere circa 100 ordini tramite Kickstarter. Una volta terminata la campagna, Orbit 1 costerà circa 3.000 dollari l'unità", ha osservato.